
Le resine epossidiche: trasparenti, multiuso e atossiche
La storia delle resine epossidiche è, in un certo senso, la storia della precisione. Nascono come materiali dalle caratteristiche tecniche straordinarie, capaci
La storia delle resine epossidiche è, in un certo senso, la storia della precisione. Nascono come materiali dalle caratteristiche tecniche straordinarie, capaci
Arriva dal cuore del Marocco un prodotto sempre più diffuso a livello mondiale, versatile, ricco di principi attivi, capace di racchiudere in
Il Golfo Persico, o meglio Golfo Arabico, è una regione complessa, conosciuta principalmente per la ricchezza del suo sottosuolo e il commercio
Prosecco o Franciacorta? Metodo Classico o Charmat? Comunque sia, bollicine. Nel 2024 le esportazioni hanno raggiunto i 2,4 miliardi di euro, con
Utilizzata per il suo inconfondibile profumo, le sue proprietà benefiche e la versatilità d’uso, la lavanda è una pianta apprezzata da sempre,
L’acido ialuronico (C14H21NO11)n è un componente essenziale dei tessuti connettivi dell’organismo umano e dei mammiferi in generale, con una incredibile specializzazione: è
Il Mediterraneo è un mosaico di culture, un mare che ha unito popoli e scambiato saperi per millenni. Tra le sue tradizioni
In Italia la produzione di miele è assicurata da oltre 1,6 milioni di alveari di cui il 79% circa è gestito da
Negli ultimi anni, la carne coltivata è diventata un argomento di grande dibattito nel settore alimentare, spesso al centro di controversie e disinformazione. Viene erroneamente
La sicurezza alimentare è il cuore della qualità e della fiducia dei clienti. Un errore nella sanificazione può diventare un rischio per