Se ne parla sempre di più, ma a volte facendo un po’ di confusione: i termini prebiotici, probiotici e simbiotici sono sempre più diffusi, ma spesso non è chiaro cosa siano e in che modo influenzino il nostro organismo. Eppure, negli ultimi anni, il benessere intestinale è diventato un tema di grande interesse, non solo tra gli esperti del settore medico, ma anche tra i consumatori attenti alla salute. L’esplosione dei fermentati, l’attenzione a volte maniacale per ingredienti e alimenti sani (e per i cosiddetti superfood) sono un segnale di quanto questo settore sia in crescita. Ma cosa sono esattamente e che differenza c’è tra di loro?
