LA MACCHINA PUÒ ESSERE CONFIGURATA SU RICHIESTA PER RISPONDERE A TUTTE LE NECESSITÀ DI IMBOTTIGLIAMENTO
Enolmaster su banco
L’Enolmaster è disponibile standard nella versione da banco per poter essere posizionata su qualsiasi tavolo di lavoro e facilmente spostata all’interno del laboratorio di produzione. Il design compatto e leggero, permettono, infatti, di spostarla agevolmente e senza particolari difficoltà.
Enolmaster con carrello
L’Enolmaster è disponibile anche nella versione su carrello con ruote per poter essere facilmente spostata nel laboratorio di imbottigliamento. Nel caso in cui si acquisti il portafiltro Tandem Professional per effettuare la filtrazione, questo sarà posizionato nella parte inferiore.
Enolmaster a due becchi in acciaio inox
L’Enolmaster può essere configurata con vari tipi di beccucci sia in plastica che in acciaio a seconda del prodotto e del formato di bottiglia da riempire. L’Enolmaster può essere fornita con due becchi in acciaio inox, disponibili in tre varianti: per vino ed altri prodotti liquidi simili all’acqua, per olio ed altri prodotti liquidi viscosi, simili all’olio, per birra ed altri prodotti liquidi schiumosi come la birra. Il becco in acciaio inox è particolarmente consigliato per il riempimento di prodotti ad alta percentuale alcolica o per l’imbottigliamento di prodotti ad alte temperature.
L’Enolmaster a due becchi è disponibile anche con becchi in acciaio inox per bottigliette mignon o ancora con becchi specifici per l’imbottigliamento di bottiglie dal collo lungo (becco kristal), bottiglie in vetro con imboccatura twist ogg (becco milk) o, su richiesta, con becchi differenti (ad esempio un becco standard in acciaio inox da olio ed un becco mignon in acciaio inox) per poter riempire bottiglie di formati differenti in un’unica postazione.
Enolmaster quattro becchi in acciaio inox
L’Enolmaster può essere configurata con vari tipi di beccucci sia in plastica che in acciaio a seconda del prodotto e del formato di bottiglia da riempire. L’enolmaster può essere fornita con quattro becchi in acciaio inox, disponibili in tre varianti: per vino ed altri prodotti liquidi simili all’acqua, per olio ed altri prodotti liquidi viscosi, simili all’olio, per birra ed altri prodotti liquidi schiumosi come la birra. Il becco in acciaio inox è particolarmente consigliato per il riempimento di prodotti ad alta percentuale alcolica o per l’imbottigliamento di prodotti ad alte temperature.
L’Enolmaster a due becchi è disponibile anche con becchi in acciaio inox per bottigliette mignon o ancora con becchi specifici per l’imbottigliamento di bottiglie dal collo lungo (becco kristal), bottiglie in vetro con imboccatura twist ogg (becco milk) o, su richiesta, con becchi differenti (ad esempio un bacco standard in acciaio inox da olio ed un becco mignon in acciaio inox, per poter riempire bottiglie di formati differenti in un’unica postazione.
Enolmaster con vaso di recupero in plastica
Enolmaster viene fornita standard con vaso di recupero prodotto in metacrilato, un materiale plastico adatto al passaggio di prodotti liquidi a temperatura ambiente come vino, olio o birra.
Enolmaster con vaso di recupero in vetro pyrex
Enolmaster viene fornita con vaso di recupero in vetro pyrex, necessario per l’imbottigliamento di prodotti ad alte temperature (ad esempio per l’imbottigliamento di succhi di frutta) o ad alta gradazione alcolica (come grappe, liquori o gin) o per il confezionamento.
Enolmaster con pompa elettrica
La versione standard di Enolmaster prevede che la macchina sia accessoriata con una pompa elettrica (disponibile nella versione 220V – 50-60 Hz oppure 110V . 60 Hz).
Enolmaster con pompa pneumatica
Enolmaster è disponibile anche nella versione pneumatica al posto della versione elettrica. È preferibile utilizzare Enolmaster con pompa elettrica se si imbottigliano prodotti ad alta percentuale alcolica e quindi, in ambienti potenzialmente più a rischio esplosivo.