M2R

Macchina etichettatrice semiautomatica M2R attrezzata con una sola stazione di etichettatura, adatta per l’applicazione di un’etichetta (oppure etichetta e retro con rotolo misto) su formati cilindrici.

Mediante installazione di alcuni accessori, la macchina è in grado di etichettare anche piccoli formati cilindrici, flaconi quadrati o rettangolari, applicare etichette avvolgenti o semi-avvolgenti, stampare il lotto di produzione e/o la data di scadenza con l’aggiunta del marcatore.

Etichettatrice semiautomatica per bottiglie tonde e quadre

Capacità

Faq

La macchina può applicare etichetta e retro etichetta in un solo ciclo?
Sì, è possibile applicare etichetta e retro etichetta in un solo ciclo per la bottiglia cilindrica, per le bottiglie e sagomate, l’operatore deve girare il contenitore di 180 °C ed etichettare in due passaggi differenti.
Etichetta frontale e retro etichetta possono essere su bobine separate?
No, questa è un macchinario per l’etichettatura di etichette a singola bobina, il che vuol dire che etichetta frontale e retro etichetta devono essere alternate sulla stessa bobina.
Posso etichettare una bottiglia conica?
No, per l’etichettatura delle bottiglie coniche o leggermente coniche è necessario acquistare il modello di etichettatrice ET-PRO.
Si possono applicare etichette trasparenti?
Sì, utilizzando lo specifico sensore ad ultrasuoni (venduto separatamente come accessorio).
Si possono etichettare delle etichette plastificate?
Sì, è possibile anche applicare delle etichette plastificate, va però verificata la grammatura dell’etichetta e lo spessore, onde evitare la formazione di bolle d’aria durante il processo di etichettatura.
È possibile applicare anche il sigillo di garanzia con l'etichettatrice M2R?
La macchina etichettatrice M2R è realizzata per etichettare il corpo di bottiglie ed vasetti, quindi non esiste un accessorio specifico per l’applicazione del sigillo di garanzia sul tappo. Tuttavia è possibile realizzare la bobina delle etichette in modo da integrare il sigillo sull’etichetta frontale e sulla retro etichetta. A questo punto si può applicare il sigillo già posizionato, e l’operatore dovrà pressare manualmente il bollino sul tappo, una volta posizionato sul flacon

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Siamo specializzati nella realizzazione di soluzioni personalizzate!