I nostri gruppi di dosaggio sono ideali per il riempimento controllato di prodotti liquidi, semiliquidi e viscosi fino a 20.000 cPs, con o senza particelle in sospensione. Sono utilizzabili nei settori alimentare, cosmetico, chimico, farmaceutico ed erboristico.
Sì, sono progettati per l’integrazione su macchine automatiche rotative o lineari, anche di terze parti.
Offriamo taglie che coprono un range da micro dosi di 0,1 ml fino a 5000 ml. Le taglie disponibili sono:
0–12 ml
1–38 ml
2–100 ml
5–260 ml
10–380 ml
20–680 ml
50–1300 ml
80–1500 ml
100–2000 ml
200–5000 ml
Le parti a contatto sono realizzate in acciaio inox AISI 316L, con finitura lucidata a specchio e guarnizioni in materiali certificati per uso alimentare e farmaceutico (PTFE, HPU, FKM, EPDM, PEEK, ecc.).
Sì, tutti i componenti a contatto con il prodotto sono facilmente smontabili grazie ai raccordi tri-clamp. Anche le valvole sono progettate per una rapida ispezione e pulizia.
Il volume si regola meccanicamente tramite un volantino con indicatore a 4 cifre, per una regolazione precisa e ripetibile.
Disponiamo di diversi tipi di valvole in funzione del prodotto da dosare:
– Valvole a tre vie rotative: per prodotti medi e viscosi, anche con particelle.
– Valvole a tre vie verticali: per liquidi e prodotti senza particelle.
– Valvole a due vie antigoccia: per installazioni su macchine rotative o lineari.
– Valvole a immersione (bottom-up): ideali per prodotti schiumogeni.
Sì. Offriamo valvole a passaggio totale in versione 1” e ½” che consentono il passaggio di particelle fino a 20x20x20 mm o 10x10x10 mm, senza ostacoli meccanici nel flusso.
È possibile integrare sensori di posizione (IFM MVQ101 per attuatori rotanti, Sick per attuatori verticali) per monitorare il corretto funzionamento del ciclo di dosaggio.
Sì. Su richiesta e previa valutazione tecnica, realizziamo esecuzioni speciali (ad esempio ugelli allungati per dosaggio dal fondo, lunghezze personalizzate, combinazioni valvola-dosatore specifiche, ecc.).