Doselite

Doselite è una linea di dosatrici volumetriche a funzionamento pneumatico, di estrema precisione, affidabili e semplici da adoperare, per il confezionamento di prodotti liquidi, semidensi ed anche di notevole densità, con e senza pezzi in sospensione, in qualsiasi tipo di contenitore. Le pompe di dosaggio Doselite offrono:

  • Estrema precisione nella ripetitività della dose
  • Versatilità grazie a tutte le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox AISI 316; sono indicate, quindi, per l’utilizzo nel settore alimentare, per il confezionamento di salse, marmellate, pesto, ragù, yogurt, maionese, ketchup, ed in generale per il pet food in crema o salsa, della chimica, per il confezionamento di solventi, pitture, vernici, paste, resine, colle, nel campo della cosmesi e dell’erboristica per il confezionamento di creme, profumi, smalti e gel per unghie, shampoo, scrub, oli, maschere, fondotinta liquidi, mascara, lip gloss e della farmaceutica per il confezionamento di creme, sciroppi, preparati liquidi e densi ad uso farmaceutico e veterinario.
  • Ampia gamma di controlli che permettono di verificare e intervenire su pressione, temperatura, velocità di erogazione e velocità di aspirazione.
  • Flessibilità e facilità di utilizzo, materiali e certificazioni specifiche, rendono la gamma Doselite la soluzione più idonea e professionale per qualsiasi linea di confezionamento.

Tutte le siringhe di dosaggio Tenco possono essere movimentate pneumaticamente o tramite motori brushless, quest’ultimi garantiscono ancora più precisione nella dosata e sono perfettamente integrabili in linee di produzione automatiche. Doselite, possono essere, inoltre, customizzate a seconda delle esigenze con basamento per essere posizionate su banco o su carrello con pompa di dosaggio in alto o in basso o, ancora, integrate in linee di confezionamento automatizzate. I pistoni dosatori possono essere inoltre dotati di resistenze per mantenere il prodotto a una temperatura predefinita e ancora possono essere abbinati a tramogge di carico semplici, a gruppi riscaldanti, mixer o sistemi di pressatura, per facilitare l’aspirazione del prodotto da dosare. In definitiva, ogni macchina può essere realizzata con la configurazione più adatta alle esigenze specifiche dell’utilizzatore

Dosatore volumetrico a funzionamento pneumatico, di estrema precisione, affidabile e semplice da usare, per il confezionamento di prodotti liquidi, semidensi e densi.

Capacità

inserire dati

Accessori

Faq

Posso utilizzare Doselite per il riempimento ad alte temperature?
Sì, il nostro dosatore a pistone Doselite può essere utilizzato per il confezionamento di qualsiasi prodotto liquido o densi, anche ad alte temperature (oltre i 100 °C ). Tutte le guarnizioni a contatto con il prodotto sono realizzate in silicone alimentare e PTFE (a seconda del tipo di prodotto da dosare) ed ogni particolare a contatto con il prodotto è realizzato in acciaio inox 316L. Tutti i componenti possono, quindi, lavorare senza problemi con qualsiasi tipo di prodotto, anche ad alte temperature.
Posso aspirare il prodotto direttamente dal cuocitore o dal fusto di stoccaggio con Doselite, oppure ho bisogno di una pompa di travaso prodotto dentro la tramoggia?
Tutti i nostri dosatori a pistone Doselite sono personalizzabili a seconda delle esigenze di produzione, pertanto sono completamente modificabili. A seconda del tipo di prodotto da dosare e del posizionamento del cuocitore e/o serbatoio di stoccaggio, i nostri dosatori a pistone Doselite possono essere alimentati con una tramoggia di carico oppure aspirare il prodotto direttamente dal cuocitore, dal robot di lavorazione del prodotto (ad esempio, un robot Roboqbo), basta collegare Doselite al cuocitore tramite un tubo flessibile, senza l’ausilio di alcuna pompa di travaso, la macchina riesce ad aspirare e dosare la quantità di prodotto impostato con estrema precisione, in completa pulizia e senza sprechi. Per piccoli dosi, consigliamo comunque sempre l’utilizzo di una tramoggia di carico.
Come regolo la quantità di prodotto da dosare con Doselite?
La quantità di prodotto (il volume di prodotto) da erogare è facilmente selezionabile tramite il volantino di regolazione della dose che è posizionato nella parte posteriore della pompa di dosaggio. Il volantino regola la corsa del pistone e conseguentemente il volume da erogare. È presente, inoltre, un contatore numerico di riferimento per aumentare o ridurre i cicli di corsa del pistone e, di conseguenza, la quantità di prodotto da erogare.
Come posso lavare il dosatore Doselite dopo l'utilizzo?
Il dosatore a pistone Doselite ed i relativi accessori che vengono a contatto con il prodotto sono tutti completamente lavabili, smontabili ed igienizzabili. Tutte le parti a contatto con il prodotto possono essere facilmente smontate tramite gli attacchi clamp, non è pertanto necessario utilizzare alcuno strumento per lo smontaggio. Consigliamo di pulire il macchinario dopo ogni ciclo di confezionamento, facendo aspirare dell’acqua (anche bollente, ad alto potere sgrassante) e prodotto sgrassante a ph neutro e/o qualsiasi prodotto di pulizia compatibile con il prodotto precedentemente confezionato. Successivamente consigliamo di effettuare un ciclo di confezionamento con acqua pulita. Per una maggiore sicurezza di pulizia di ogni componente, consigliamo, comunque, lo smontaggio delle valvole e del cilindro di dosaggio e le relative guarnizioni (quindi solo le parti che sono entrate a contatto con il prodotto).
È possibile applicare un filtro in entrata anche sul dosatore Doselite? Posso applicare il filtro Tandem o Tandem Professional?
Per la filtrazione di alcuni prodotti liquidi è possibile anche inserire un portafiltro in entrata del dosatore volumetrico Doselite. Anche questo portafiltro, dovrà essere provvisto di cartucce filtranti (disponibili in fibra di vetro ed in acciaio). Le cartucce filtranti da utilizzarsi con Doselite hanno le stesse caratteristiche di quelle che si utilizzano con Enolmatic ed Enolmaster, tuttavia non sono le stesse, poiché hanno dimensioni differenti.
Doselite è a funzionamento completamente pneumatico? Che tipo di compressore devo utilizzare?
Doselite è a funzionamento completamente pneumatico, pertanto non è necessaria alcuna alimentazione elettrica, ma necessita di un compressore o di un impianto ad aria compressa. Consigliamo l’utilizzo di un compressore con i seguenti requisiti minimi: capacità serbatoio 80 litri, portata d’aria 300 litri/minuto, potenza 1,5Hp, possibilmente silenziato ed assolutamente non lubrificato. Si consiglia di utilizzare un filtro anti-condensa o un essiccatore onde evitare eventuali danni ai componenti pneumatici in caso di ambienti particolarmente umidi.
Qual è la viscosità massima che si riesce a dosare con Doselite?
La viscosità dei prodotti da trattare varia molto e può dipendere da differenti fattori. È possibile, infatti, utilizzare dei sistemi per la pressatura, il riscaldamento o la mescolazione del prodotto e questo può agevolare l’aspirazione del prodotto stesso. Per il dosaggio di un prodotto a temperatura ambiente è possibile genericamente indicare una viscosità massima di 50.000 cPs. È comunque sempre consigliabile inviare una campionatura di prodotto da testare in officina.

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Siamo specializzati nella realizzazione di soluzioni personalizzate!