Sistema di riempimento volumetrico: Il riempimento delle sacche avviene tramite la riempitrice volumetrica Doselite, che garantisce un dosaggio preciso e costante. È possibile integrare l’iniezione di azoto o altro gas inerte prima della tappatura, aumentando la conservabilità del prodotto.
Materiali di alta qualità: Le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox AISI 316L, resistente alla corrosione e adatto per il contatto con prodotti alimentari, chimici, cosmetici e farmaceutici. Le guarnizioni sono in PTFE, FKM e silicone alimentare, assicurando sicurezza e durata nel tempo.
Alimentazione automatica dei tappi: Il sistema include un alimentatore automatico dei tappi e un selezionatore a base vibrante, che garantiscono un processo di tappatura efficiente e continuo. La chiusura del tappo è gestita da un motore pneumatico con controllo di coppia regolabile, per una chiusura sempre perfetta.
Touch screen e controllo avanzato: La macchina è dotata di un pannello di controllo touch screen in acciaio inox AISI 304, che consente di gestire facilmente le principali operazioni (START, STOP, RESET, EMERGENZA). È possibile integrare un sistema di teleassistenza per supporto remoto.
Capacità di produzione flessibile: Il Monoblocco Rotativo può gestire fino a 3.600 sacche all’ora, a seconda del tipo di prodotto e del formato della sacca.
La macchina di riempimento e tappatura è un sistema avanzato e personalizzabile, progettato per rispondere alle esigenze di precisione, velocità e versatilità nell’industria alimentare, cosmetica, chimica e farmaceutica. Con la possibilità di lavorare sia con dosatori elettronici che pneumatici e di configurare diverse stazioni di tappatura, questa macchina offre soluzioni scalabili per una vasta gamma di applicazioni.
Configurazioni di dosaggio: elettronico vs pneumatico
La macchina è compatibile con entrambe le tecnologie di dosaggio, consentendo di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze specifiche di produzione
Dosatori elettronici con motore brushless
Precisione elevata: Grazie a sensori integrati e a un controllo elettronico avanzato, il dosaggio viene monitorato in tempo reale, garantendo una precisione superiore rispetto ai sistemi pneumatici.
Stabilità e controllo: Il motore brushless permette una maggiore stabilità del dosaggio, con un controllo fine dei movimenti per ridurre le variazioni di volume.
Programmabilità: È possibile memorizzare e richiamare diverse ricette di dosaggio tramite un’interfaccia utente semplice e intuitiva. Ciò consente di passare rapidamente da un prodotto all’altro senza bisogno di regolazioni meccaniche.
Riduzione dei tempi di ciclo: La rapidità del motore brushless, combinata con la precisione del controllo elettronico, permette di aumentare la velocità di dosaggio senza compromettere la qualità.
Manutenzione semplificata e CIP: Il sistema elettronico facilita la pulizia automatica (CIP) con cicli programmati, riducendo i tempi di fermo macchina e mantenendo elevati standard di igiene
Dosatori pneumatici tradizionali
Semplicità: I sistemi pneumatici sono più semplici nel design e offrono una robustezza meccanica che li rende ideali per applicazioni meno complesse.
Affidabilità: Sono ampiamente utilizzati per il loro funzionamento affidabile anche in ambienti produttivi intensivi e difficili.
Costi inferiori: I dosatori pneumatici tendono a essere meno costosi da implementare rispetto a quelli elettronici, rappresentando una scelta economica per applicazioni dove la precisione estrema non è un requisito fondamentale.
Manutenzione minima: Richiedono meno attenzione in termini di aggiornamenti software o calibrazioni elettroniche, riducendo potenzialmente i costi operativi a lungo termine.
Modularità: configurazioni a singolo o multiplo dosatore
La macchina può essere configurata per lavorare con uno o più dosatori contemporaneamente, in base alle esigenze produttive:
Configurazione a singolo dosatore: Ideale per piccole e medie produzioni, dove la versatilità è importante e le operazioni possono essere facilmente adattate a diverse tipologie di prodotti.
Configurazione a multipli dosatori: Aumenta significativamente la velocità di produzione, permettendo di lavorare con più dosatori in parallelo per riempire contemporaneamente più contenitori o formati, ottimizzando i tempi di ciclo e migliorando l’efficienza.
Stazioni di Tappatura: scalabilità e velocità
Oltre al riempimento, la macchina può essere equipaggiata con una o più stazioni di tappatura per completare il ciclo produttivo in modo automatico:
Stazioni singole di tappatura: Ideali per produzioni più piccole o per prodotti che richiedono una gestione più delicata.
Stazioni multiple di tappatura: Aumentano la capacità produttiva permettendo di tappare più contenitori in parallelo, sincronizzandosi perfettamente con le operazioni di dosaggio.
Caratteristiche aggiuntive e accessori disponibili: è possibile personalizzare il monoblocco automatico ACTARUS adattandolo alle specifiche esigenze della sacca da riempire e del prodotto da dosare.
Sistema di Riscaldamento dei tubi e dell’intero sistema di dosaggio
Riscaldamento Elettrico del Tubo: Mantiene la temperatura costante durante il trasferimento del prodotto, con controllo fino a 100°C e una potenza di 160W.
Giacca di Riscaldamento del Dosatore: Include termoregolatori e sonde di temperatura per garantire il controllo preciso del calore e mantenere il prodotto alla temperatura ottimale.
Tramoggia conica in acciaio inox per aspirazione prodotto con sensori di livello, riscaldamento e mescolazione
Costruzione in acciaio inox AISI 316L: Finitura a specchio interna ed esterna per garantire facilità di pulizia e alta resistenza alla corrosione.
Riscaldamento con fascia elettrica: Garantisce il mantenimento della temperatura del prodotto durante l’intero processo di dosaggio.
Agitatore con pale regolabili: Mantiene il prodotto costantemente omogeneo, riducendo il rischio di sedimentazione.
Sensori di pressione elettronici IO-LINK
Misurazione precisa: Monitoraggio in tempo reale della pressione all’interno della tramoggia per assicurare che il prodotto venga alimentato correttamente al dosatore.
Corpo in acciaio Inox: Robusto e durevole, progettato per applicazioni igieniche nel settore alimentare e farmaceutico.
Unità di Stampa Integrata HSAJET® MiniTouch MTHP4
Interfaccia touchscreen da 5.7″: Facile da usare, permette il controllo preciso della stampa con altezza fino a 2 pollici.
Tecnologia HP TIJ 2.5: Stampa ad alta velocità fino a 300 m/min, ideale per linee produttive ad alta intensità.
Camere di Lavaggio CIP (Cleaning in Place)
Pulizia automatica: Permette la pulizia interna dei dosatori senza la necessità di smontaggio, riducendo i tempi di fermo e garantendo standard igienici elevati.
Questa macchina di riempimento e tappatura è una soluzione all’avanguardia per chi cerca flessibilità, precisione e velocità nella propria linea di produzione. Con la possibilità di scegliere tra dosatori elettronici o pneumatici, di configurare singole o multiple stazioni di dosaggio e tappatura, e con una vasta gamma di accessori disponibili, questa macchina può essere personalizzata per soddisfare le esigenze di qualsiasi settore produttivo.