L’arte dolciaria è un simbolo unico del patrimonio culturale europeo. Ogni dolce racconta una storia fatta di tradizioni, territori e legami con le radici di un paese. Dalla raffinatezza della pasticceria francese alla semplicità intramontabile dei dolci scandinavi, ogni ricetta è un viaggio attraverso culture diverse, unite dal linguaggio universale della dolcezza. E l’Italia, certamente, ha un ruolo da protagonista: i grandi classici italiani come il cannolo siciliano, la pastiera napoletana o il panettone milanese rappresentano veri e propri ambasciatori culturali. Ogni regione conserva il segreto delle sue ricette, tramandate di generazione in generazione.
Ma quali sono (alcuni) dei dolci più conosciuti e iconici dei paesi europei? Ne abbiamo scelti cinque, noti e apprezzati nel loro paese di origine, ma capaci – grazie all’evoluzione del packaging – di incontrare nuovi mercati e il gusto di un pubblico internazionale.
