Prodotti del Golfo

Il Golfo Persico, o meglio Golfo Arabico, è una regione complessa, conosciuta principalmente per la ricchezza del suo sottosuolo e il commercio del petrolio. Gli stati arabi del Golfo sono culturalmente vicini gli uni agli altri, ad eccezione dell’Iraq e la religione islamica dà forma alla maggior parte delle tradizioni e dei costumi culturali della […]
Prosecco, Franciacorta e Champagne: l’abc delle bollicine

Prosecco o Franciacorta? Metodo Classico o Charmat? Comunque sia, bollicine. Nel 2024 le esportazioni hanno raggiunto i 2,4 miliardi di euro, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente. A trainare è soprattutto il Prosecco, diventato ormai un fenomeno globale. Ma cosa si intende per “spumante” e, soprattutto, come nasce questa effervescenza che tanto affascina? Il […]
Lavanda: tutte le sfumature del viola

Utilizzata per il suo inconfondibile profumo, le sue proprietà benefiche e la versatilità d’uso, la lavanda è una pianta apprezzata da sempre, che ha trovato impiego in ambiti molto diversi tra loro, come la cosmetica, la farmaceutica e la cucina. Le distese viola dei campi in fiore, che si estendono a perdita d’occhio, sono diventate […]
Acido ialuronico: il segreto della pelle giovane e delle articolazioni sane

L’acido ialuronico (C14H21NO11)n è un componente essenziale dei tessuti connettivi dell’organismo umano e dei mammiferi in generale, con una incredibile specializzazione: è capace di trattenere fino a mille volte il suo peso in acqua. Grazie alla sua elevata solubilità in acqua, trova ampio impiego nei settori della medicina, della farmacologia e dell’estetica. La sua versatilità […]
Il Mediterraneo in un bicchiere: i liquori che raccontano una terra

Il Mediterraneo è un mosaico di culture, un mare che ha unito popoli e scambiato saperi per millenni. Tra le sue tradizioni più affascinanti, quella della produzione di liquori e distillati racconta la storia di una terra dove agrumi, erbe aromatiche e spezie si sono intrecciati in un’arte alchemica antica. Dalle abbazie europee ai mercati […]
Cosa c’è in un vasetto di miele: te lo dice l’etichetta

In Italia la produzione di miele è assicurata da oltre 1,6 milioni di alveari di cui il 79% circa è gestito da apicoltori commerciali che allevano le api per professione. Quest’ultimi sono circa 7 mila e si concentrano per poco meno di un terzo, il 32,1%, nel Nord-Ovest. Il 19,1% si trova nel Nord-Est, il […]
L’etichettatura dei vini: tutto quello che c’è da sapere

L’etichetta di un vino non è solo un elemento estetico: è il mezzo per raccontare al consumatore del prodotto e della sua storia, rispettando precisi requisiti normativi e di conformità a leggi nazionali e internazionali. Ma quali sono le caratteristiche e le qualità che deve avere un’etichetta secondo legge?
Il giro del mondo in una tavoletta: il potere del cacao

Il cacao è molto più di un semplice ingrediente: è un viaggio che attraversa continenti, epoche e culture, un intreccio di tradizione e innovazione che si rinnova continuamente. Il fascino che esercita sull’uomo ha radici antichissime: per i Maya e gli Aztechi era una risorsa sacra, protagonista di rituali religiosi e simbolo di prosperità, tanto […]
Fake news in cosmetica: come riconoscerle

L’industria cosmetica in Italia è un pilastro fondamentale dell’economia, con un valore di mercato stimato a oltre 12 miliardi di euro nel 2023, circa 35 mila addetti diretti e un grandissimo indotto. Il settore, inoltre, è uno dei leader nell’export, con prodotti “Made in Italy” apprezzati in tutto il mondo. Nella cosmetica scienza e innovazione […]
Dolce è meglio: vegan, gluten-free e sugar-free conquistano tutti

La pasticceria contemporanea sta vivendo una trasformazione radicale. Di fronte a consumatori sempre più esigenti e attenti alla salute, le nuove tendenze stanno rivoluzionando il modo in cui pensiamo ai dessert. La richiesta di dolci vegani, senza zuccheri aggiunti o senza glutine non è più affidata solo a consumatori di nicchia, con particolari esigenze o […]