Le resine epossidiche: trasparenti, multiuso e atossiche

La storia delle resine epossidiche è, in un certo senso, la storia della precisione. Nascono come materiali dalle caratteristiche tecniche straordinarie, capaci di rispondere a necessità complesse in settori che non ammettono imperfezioni. Le resine epossidiche si presentano come un sistema bicomponente. Da una parte c’è la resina, dall’altra l’indurente: solo una volta mescolati, in […]

Olio di argan: una risorsa sostenibile, alleata del benessere

Arriva dal cuore del Marocco un prodotto sempre più diffuso a livello mondiale, versatile, ricco di principi attivi, capace di racchiudere in sé secoli di tradizione e promesse di benessere. È l’olio di argan, un ingrediente prezioso in molteplici ambiti: che lo si trovi in una crema viso, in un condimento profumato o in una […]

Carne coltivata, non carne sintetica: perché le parole fanno la differenza

Negli ultimi anni, la carne coltivata è diventata un argomento di grande dibattito nel settore alimentare, spesso al centro di controversie e disinformazione. Viene erroneamente definita “carne sintetica” o “artificiale”, ma in realtà si tratta di carne vera e propria, ottenuta attraverso la coltivazione di cellule animali senza la necessità di macellare un animale. Questa innovazione ha radici nella […]

Argento proteinato: un antibatterico naturale dalla storia millenaria

L’argento è conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà antimicrobiche. Già Greci e Romani conservavano l’acqua in recipienti d’argento per mantenerla pura più a lungo. Nel XX secolo, la scienza ha perfezionato il suo utilizzo in medicina, dando vita all’argento proteinato, una forma stabilizzata che unisce efficacia e sicurezza.

Colazioni e succhi di frutta: nuove regole e trend di settore

Negli ultimi mesi sono state introdotte nuove normative sui succhi di frutta e sui prodotti da colazione, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza per i consumatori e promuovere standard elevati di sicurezza e qualità. Questi cambiamenti normativi stanno influenzando non solo i produttori di succhi di frutta, ma anche gli operatori del settore dell’ospitalità, che […]

Mixology: le origini, i grandi classici e le novità nel mondo dei cocktail

La mixology, ovvero l’arte della miscelazione dei drink, nasce già con le prime sperimentazioni con bevande alcoliche nel corso della storia umana. Già in epoca romana e greca si trovano tracce di miscelazioni con spezie, miele e frutta, utilizzate per mascherare l’asprezza dei vini o per creare bevande dal gusto più raffinato. Tuttavia, la mixology […]