C’è un nome che sta diventando sempre più noto tra gli automobilisti: AdBlue. Un elemento fondamentale per i veicoli diesel moderni, ma sul quale esistono ancora tante incertezze e tante domande. AdBlue è una soluzione composta per il 32,5% da urea tecnica (una sostanza chimica derivata dall’ammoniaca) e per il restante 67,5% da acqua demineralizzata. Non è né un carburante, né un additivo: viene immesso in un serbatoio separato rispetto a quello del diesel ed è utilizzato nei veicoli con tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre le emissioni di ossidi di azoto, sostanze inquinanti che contribuiscono all’inquinamento atmosferico e sono nocive per la salute umana.
