L’acido ialuronico (C14H21NO11)n è un componente essenziale dei tessuti connettivi dell’organismo umano e dei mammiferi in generale, con una incredibile specializzazione: è capace di trattenere fino a mille volte il suo peso in acqua. Grazie alla sua elevata solubilità in acqua, trova ampio impiego nei settori della medicina, della farmacologia e dell’estetica. La sua versatilità lo rende un elemento chiave in numerosi trattamenti e prodotti, contribuendo al miglioramento della qualità della vita. Dal punto di vista chimico, l’acido ialuronico è un glicosaminoglicano formato da unità ripetute di acido glucuronico e N-acetilglucosamina: è proprio questa struttura a dargli questa notevole capacità di trattenere acqua, rendendolo un idratante fondamentale per il benessere della pelle e delle articolazioni. Anche se naturalmente prodotto dall’organismo, con l’avanzare dell’età la concentrazione di acido ialuronico nei tessuti diminuisce, determinando una maggiore secchezza cutanea e una perdita di elasticità.
